• home Home
  • keyboard_arrow_right Podcast
  • keyboard_arrow_right80 anni fa l’armistizio: la Sardegna raccontata da documenti inediti e preziosi

Interviste

80 anni fa l’armistizio: la Sardegna raccontata da documenti inediti e preziosi

today8 Settembre 2023 4

Sfondo
share close

Cos’è successo dopo l’8 settembre in Sardegna?

  • cover play_arrow

    80 anni fa l’armistizio: la Sardegna raccontata da documenti inediti e preziosi Massimiliano Rais e Giuseppe Sassu

 

8 settembre 1943, 80 anni fa l’armistizio tra l’Italia e gli angloamericani con la monarchia in fuga. Ne abbiamo parlato con il ricercatore Giuseppe Sassu, che con il collega Daniele Sanna, ha trovato documenti preziosi che consentono di fare luce su quanto successo dopo l’8 settembre in Sardegna.
Si tratta del diario storico della Divisione Bari, conservato nell’archivio storico dello stato maggiore dell’esercito. Si tratta di un diario scritto a mano dal generale Di Nisio, il comandante della divisione con una serie di preziosi allegati, dei fonogrammi battuti a macchina e inseriti nel diario che giustificano l’azione della divisione.

I due storici hanno trovato elementi preziosi e curiosi. Le truppe tedesche furono spinte con accordi ad imbarcarsi a Palau, ma non è stata una cacciata come si pensava, ricevettero invece l’aiuto, con il prestito di autobus, autisti e benzina per dirigersi verso Palau.
Intervista a cura di Massimiliano Rais.


IntervisteLa Strambata

Rate it
0%