
A Venezia come nove mesi fa: il Cagliari pareggia 18-02-2023 Lele Casini
Squadre diverse, allenatori diversi, campionato diverso, ma il risultato è lo stesso. Non era l’ultima partita della stagione almeno e il Cagliari avrà, nelle restanti dodici giornate, l’opportunità di centrare il suo obiettivo. Anche se il mirino ora punta più in basso. I troppi punti persi nelle ultime trasferte hanno allontanato anche il secondo posto, occupato dalla prossima avversaria alla Domus, quel Genoa che nove mesi fa condivideva la serie A con i rossoblu e i veneziani.
Poche emozioni nel primo tempo con Ranieri che schiera Mancosu come “falso nove” e Luvumbo largo a destra. Proprio l’angolano è il più pericoloso, sopratutto quando la sua velocità mette in difficoltà la retroguardia veneta. Però nessun tiro in porta. Un infortunio per parte e tutti negli spogliatoi.
Dal tunnel del Penzo esce un Cagliari più aggressivo. Subito un’occasione per Kourfalidis. Ranieri sposta Luvumbo più avanti e subito gli effetti si fanno vedere: il suo sinistro viene deviato in angolo. L’ingresso di Prelec dà sostanza in area di rigore, ma è proprio il giovane sloveno a non sfruttare l’ennesimo spunto di Luvumbo colpendo male di testa da solo davanti alla porta. Neanche l’espulsione di Hristov (procurata sempre da Luvumbo) e l’ingresso di Pavoletti nel recupero, riescono a dare la spinta giusta per guadagnare la vittoria in trasferta che manca da inizio settembre.
A cura di Lele Casini.