• home Home
  • keyboard_arrow_right Podcast
  • keyboard_arrow_rightAddio reddito di cittadinanza: una piattaforma guiderà gli ex beneficiari verso un percorso lavorativo

Interviste

Addio reddito di cittadinanza: una piattaforma guiderà gli ex beneficiari verso un percorso lavorativo

today8 Settembre 2023 2

Sfondo
share close

Sardegna: attualmente sono circa 861 domande, di cui 559 riguardano gli ex beneficiari del reddito di cittadinanza

  • cover play_arrow

    Addio reddito di cittadinanza: una piattaforma guiderà gli ex beneficiari verso un percorso lavorativo Massimiliano Rais e Massimo Temussi

 

Addio al reddito di cittadinanza. Ne abbiamo parlato con Massimo Temussi, presidente Anpal. Ci sono diverse novità, con la chiusura definitiva del reddito di cittadinanza, dal primo settembre siamo entrati nella fase operativa.
In Sardegna stanno arrivando le domande degli ex redditisti, attualmente sono circa 861 domande, di cui 559 riguardano gli ex beneficiari del reddito di cittadinanza, la media di età è di 43-44 anni.

L’Anpal sta monitorando i dati provenienti da sette diverse piattafrome, per individuare se la necessità è lavorativa o se il soggetto deve essere preso in carico dai servizi sociali.
All’interno della piattaforma ci sono 68mila offerte di lavoro e oltre 500mila corsi di formazione all’attivo. Un soggetto che può decidere se aderire a un’offerta di lavoro o un progetto di attività come il servizio civile.

Massimiliano Rais e Massimo Temussi negli studi di Radiolina

Il nuovo sistema cerca di chiarire quali sono i soggetti che hanno bisogno di una politica sociale e cerca di connettere in maniera chiara e corretta tutti i soggetti in età di lavoro dai 18 a 59 anni.
Cagliari è in testa con il maggior numero di domande, seguono Sassari, Oristano e Nuoro. Il soggetto che dimostra la volontà di aderire alla misura di politica attiva attraverso lo SPID può compilare un patto di attivazione digitale e deve attivarsi per scegliere fino a dieci agenzie di lavoro.
Intervista a cura di Massimiliano Rais.


IntervisteLa Strambata

Rate it
0%