
Lo spettacolo dedicato alle storie dei pazienti
“Anime Fragili”: il racconto dell’ex manicomio di Cagliari Francesco Abate e Karim Galici
Sabato 30 settembre alle 20.30, al Parco di Monte Claro (ingresso via Mattei) si terrà lo spettacolo “Anime Fragili”, tratto dalle cartelle cliniche, storie che gli stessi autori hanno raccolto su un luogo che sorgeva proprio lì di fianco, Villa Clara, l’ex manicomio di Cagliari. Si tratta di storie struggenti. Karim Galici, attore, regista e operatore culturale racconta: “Struggente perché stiamo raccogliendo storie di persone che sicuramente non dovevano essere internate ma credo che nessuno dovesse avere davanti il destino di essere internato”.
Per realizzare “Anime Fragili” si è partiti dalle interviste e dalle cartelle cliniche di Villa Clara che non sempre sono state facili da recuperare. Gli autori hanno lavorato infatti, prevalentemente su un libro intitolato “Oltre il Cancello” di Anna Castellino e Anna Loi che hanno sintetizzato le 19.046 cartelle esistenti, 19.046 persone sono state dentro Villa Clara e questo ha permesso di cercare persone, amici e parenti, o che sono state lì dentro o che conoscono qualcuno che ci è stato. “Ogni cagliaritano sicuramente ne conosce tanti” – aggiuge Galici.
E’ uno spettacolo molto particolare che è nello stile di “Impatto Teatro” la compagnia di cui fa parte: uno spettacolo impattante come il nome, un percorso sensoriale in cui lo spettatore potrà immedesimarsi totalmente nelle scene. Impatto Teatro accompagnerà gli spettatori dall’ingresso del Parco Monte Claro situato in via Mattei per accompagnarli sino all’ingresso di Villa Clara, l’attuale Biblioteca Lussu. Il tutto utilizzando apparizioni e i cinque sensi e facendoli immergere anche attraverso le scenografie naturali.
Intervista a cura di Francesco Abate