• home Home
  • keyboard_arrow_right Podcast
  • keyboard_arrow_rightCaro prezzi: i rincari non si fermano, la Sardegna penalizzata

Caffè Corretto

Caro prezzi: i rincari non si fermano, la Sardegna penalizzata

today18 Ottobre 2023 25

Sfondo
share close

Intervista a Giorgio Vargiu – Adiconsum

  • cover play_arrow

    Caro prezzi: i rincari non si fermano, la Sardegna penalizzata Paola Pilia, Giorgio Vargiu

 

Focus sul caro prezzi che sta colpendo le famiglie italiane con Giorgio Vargiu di Adiconsum. La Sardegna si distingue negativamente rispetto al resto dell’Italia: a livello nazionale infatti, l’aumento medio del costo della vita è pari al 5.3%, mentre nell’Isola la percentuale è al 5.8 e questo comporta una grave preoccupazione. Per quanto riguarda l’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari in Sardegna è esponenziale, registriamo un +9.9%, mentre nel resto del’Italia all’8.4% Sulla base dei dati Istat, Adiconsum ha calcolato un aumento per le famiglie italiane di 1.438 euro.  I principali esperti concordano sul fatto che avremo un autunno caldo dal punto di vista dei prezzi.

Dopo il timido rallentamento dei mesi scorsi infatti, si prevedono prezzi in salita sul carrello della spesa. Non solo caro spesa: secondo l’autorità nazionale che regola il settore dell’energia, è previsto un aumento del costo del gas e dell’energia elettrica, con conseguente aumento del costo delle materie prime. Focus sulle misure del governo, dal patto anti-inflazione con il “Carrello Tricolore” alla “Carta Dedicata a Te”: secondo Giorgio Vargiu non si tratta di misure sufficienti a risolvere il problema e si è trattato di una campagna pubblicitaria a costo zero per le strutture commerciali e di vendita, che possono decidere quali prodotti ribassare, il prezzo e per quanto tempo.

Intervista a cura di Paola Pilia.


Caffè CorrettoInterviste

Rate it
0%