• home Home
  • keyboard_arrow_right Podcast
  • keyboard_arrow_rightCarrelli intelligenti nei supermercati giapponesi: un’innovazione con due punti deboli

Radio Smeralda

Carrelli intelligenti nei supermercati giapponesi: un’innovazione con due punti deboli

today19 Ottobre 2023 23

Sfondo
share close

il futuro della spesa

  • cover play_arrow

    Carrelli intelligenti nei supermercati giapponesi: un’innovazione con due punti deboli Cristian Asara

 

Il Giappone è sempre all’avanguardia in fatto di tecnologia e innovazione. Negli ultimi anni, il Paese ha introdotto nei supermercati i carrelli intelligenti, un nuovo sistema di acquisto che promette di rendere la spesa più veloce e conveniente.

I carrelli intelligenti sono dotati di un tablet che permette ai clienti di scansionare i prodotti mentre li mettono nel carrello. Il prezzo di ogni articolo viene visualizzato sul display, e alla fine della spesa il cliente può pagare alle casse automatiche, in contanti o con carta.

L’innovazione dei carrelli intelligenti è innegabile. Consentono ai clienti di risparmiare tempo in coda alla cassa, e possono essere particolarmente utili per le persone con disabilità o con carichi pesanti.

Tuttavia, il sistema ha anche due punti deboli. Il primo è che si basa sulla fiducia nei clienti, che dovrebbero essere onesti e non omettere merce. Il secondo è che, anche se il cliente paga alle casse automatiche, deve comunque recarsi in un’area del supermercato dedicata.


Radio Smeralda

Rate it
0%