• home Home
  • keyboard_arrow_right Podcast
  • keyboard_arrow_rightCoca-Cola, ora punta alle bevande alcoliche

Interviste

Coca-Cola, ora punta alle bevande alcoliche

today18 Ottobre 2023 45

Sfondo
share close

Si va verso il mondo dei cocktail in lattina?

  • cover play_arrow

    Coca-Cola, ora punta alle bevande alcoliche Enzo Asuni e Massimiliano Rais

 

Se ieri abbiamo parlato di cibo, dei cibi più disgustosi del mondo, oggi parliamo di bibite e puntiamo i riflettori sulla Coca-Cola.

 

Già il suo rosso richiama l’attenzione dei più e ora torna a far parlare di sé, e stupisce il pubblico, con una nuova collaborazione con Pernord Ricard per realizzare un cocktail a base di Vodka.

 

Il progetto dovrebbe essere finalizzato alla realizzazione di un cocktail a base di Vodka Absolute e Sprite e dovrebbe essere disponibile nel 2024. Insomma, Coca-Cola Co. vuole conquistare un’altra fetta di mercato.

 

I due colossi puntano, nella fase iniziale del lancio, al mercato europeo e per una volta sarà quello statunitense a dover attendere per assaggiare la nuova formula. Sicuramente una novità di questo tipo simboleggia in qualche modo il segnale di un significativo cambiamento del comportamento dei consumatori e dell’evoluzione del mercato delle bibite.

L’interesse che si rimarca è quello dei cocktail pronti da bere e risuona subito alla mente il gin tonic in lattina di Bombay.

 

La nuova bevanda sarà disponibile in due versioni, Sprite e Sprite Zero Sugar. Il contenuto alcolico sarà di circa il 5% e cambierà a seconda del mercato di destinazione. Non è ancora stato rivelato il design ma la soluzione finale esalterà entrambi i marchi.

 

Ovviamente non mancheranno “chiari simboli di responsabilità” ponendo l’accento sul fatto che la bevanda risulta destinata esclusivamente ai consumatori maggiorenni. Non è la prima volta che succede. E’ infatti già uscito un cocktail denominato Jack and Coke in collaborazione con Jack Daniel’s. In questo caso questo whiskey miscelato alla Coca-cola è secondo solo al prodotto principale della Jack Daniel’s. Contiamo, a tal proposito, 1,8 milioni di casse in 11 mercati.

 

A cura di Enzo Asuni, social media manager del Gruppo L’Unione Sarda.


IntervisteLa StrambataSocial Trends

Rate it
0%