• home Home
  • keyboard_arrow_right Podcast
  • keyboard_arrow_rightConflitto israelo-palestinese: durerà a lungo e verrà ricordato per generazioni

Interviste

Conflitto israelo-palestinese: durerà a lungo e verrà ricordato per generazioni

today10 Ottobre 2023 8

Sfondo
share close

Intervista a Gianluca Borzoni, docente di storia

  • cover play_arrow

    Conflitto israelo-palestinese: durerà a lungo e verrà ricordato per generazioni Fabio Manca, Gianluca Borzoni

 

Focus sul conflitto in corso tra Palestina e Israele. Ne abbiamo parlato con Gianluca Borzoni, docente di Storia delle relazioni internazionali. In questi ultimi mesi si è fatta sempre più strada l’ipotesi di una terza guerra mondiale “a pezzi”, tanti conflitti separati che alimentano il fuoco internazionale. Hamas ha un interesse specifico e simbolico nel distruggere il nemico, ma vi sono interessi regionali e globali connessi all’attacco.

A livello interno è in atto da tempo un conflitto per il controllo della rappresentanza palestinese su scala locale e internazionale. Hamas sta ribadendo che gli interessi dei palestinesi sono tutelati da Hamas e non dalla costola dialogante che fa parte al movimento maggioritario che si trova in Cisgiordania, lontano da Gaza.

Fabio Manca e Gianluca Borzoni

Israele, che ha il sostegno di buona parte dell’Occidente, ha reagito in maniera decisa, attraverso bombardamenti a tappeto. Il conflitto presenta due aspetti, uno reale, giocato sulla pelle delle persone e poi uno scenario più ampio dal punto di vista politico. E’ certo che la reazione israeliana, durerà a lungo e verrà ricordata per generazioni.

Israele continua a rappresentare il nemico da distruggere per Hamas e la risposta israeliana era prevedibile.  Hamas propone un’alternativa contrapposta all’obiettivo di Israele, ovvero la normalizzazione dei rapporti con gli altri paesi. Al momento non si intravedono spazi per una pacificazione. Anche la rappresentanza di Israele in Italia conferma che il conflitto andrà avanti. La comunità internazionale può e deve esercitare un’azione mediativa.

Intervista a cura di Fabio Manca.


IntervisteLa Strambata

Rate it
0%