
Continuità territoriale: a Bruxelles confronto con la Regione Sardegna Paola Pilia, Antonio Moro
Focus sulla continuità territoriale. Nella giornata di ieri la Regione Sardegna ha presentato il suo piano alla Commissione UE, un dossier che prevede più voli verso Roma e Milano, sconti per i residenti su tutte le tratte e incentivi alle compagnie aeree per ampliare la rete di collegamenti. Ne abbiamo parlato con Antonio Moro, Assessore regionale ai trasporti. La Sardegna ha ripreso un confronto virtuoso con l’Europa. I dati certificano che l’attuale sistema della continuità territoriale presenta diverse criticità.
La Regione si impegna a sopperire alla carenza di voli, in particolare durante la stagione invernale, attraverso l’approvazione di aiuti diretti ai vettori, che consentiranno di aprire nuove rotte. Sono previsti inoltre aiuti diretti ai passeggeri, con un intervento sulle tariffe. La giunta guidata da Solinas ha chiesto maggiore elasticità e apertura con Roma e Milano, per poter contare su una continuità territoriale vera e reale, con un numero di voli sufficienti e politiche tariffarie sostenibili.
La Commissaria europea ai trasporti ha dato piena disponibilità alla Regione Sardegna. L’Isola guarda con attenzione il modello adottato dalla Corsica, che ha alla base una compagnia regionale. La Sardegna e la Sicilia sono le uniche isole che non possono contare su una compagnia regionale.
Intervista a cura di Paola Pilia.