
Disagio giovanile: gli adulti devono avere la capacità di aiutare i ragazzi Simona De Francisci, Monsignor Giuseppe Baturi
L’adulto deve avere la capacità di leggere questo desiderio profondo, aiutare i giovani a svilupparlo, in un atteggiamento di cura personale. La vera fretta è un cammino che si fa insieme agli altri alla ricerca di valori e senso della vita e ha bisogno di maestri e testimoni. La chiesa ha un ruolo fondamentale per intercettare i giovani, attraverso l’azione quotidiana degli oratori e della pastolare giovanile.
Intervista a cura di Simona De Francisci.