
Elisabetta Cotti: via al progetto Overdenture Fabio Manca ed Elisabetta Cotti
Torna anche quest’anno il progetto regionale Overdenture per ridare il sorriso a chi non ha la possibilità economica di affrontare i costi di una protesi. Si tratta di un progetto che viene incontro alle persone meno abbienti che hanno veramente molti pochi denti. Hanno bisogno di una protesi della dentatura mancante. Non ci sono limiti d’età. Dai 18 agli 80 anni tutti possono accedervi a condizione che il paziente sia in buone condizioni di saluto. Il reddito ISEE deve essere sotto i 18.000 mila euro. La domande deve essere mandata e si compila attraverso le indicazioni del sito dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Cagliari. I pazienti possono essere visitati e non reputati idonei a questo tipo di trattamento.
Elisabetta Cotti, direttrice Odontostomatologia del Policlinico Casula racconta, ai microfoni di Radiolina, anche l’esperienza maturata l’anno scorso. Nell’edizione precedente si sono avuti buoni risultati con tutti i piccoli intoppi delle prime volte. Dall’anno scorso era rimasta una lista d’attesa residua ma i partecipanti della scorsa edizione sono stati già chiamati.
L’accesso alle cure dentali è uno dei problemi che sono connessi al disagio economico. La riabilitazione via protesi non è compresa nelle cure odontodiatriche previste dal Sistema Sanitario Nazionale. Il progetto Overdenture, come progetto regionale cerca in parte di colmare questa lacuna.
Intervista a cura di Fabio Manca