• home Home
  • keyboard_arrow_right Podcast
  • keyboard_arrow_rightEmergenza strade: l’Italia è in ritardo rispetto agli standard di sicurezza stradale

Caffè Corretto

Emergenza strade: l’Italia è in ritardo rispetto agli standard di sicurezza stradale

today18 Settembre 2023 7

Sfondo
share close

La 554 cagliaritana tra le strade più è pericolose

  • cover play_arrow

    Emergenza strade: l’Italia è in ritardo rispetto agli standard di sicurezza stradale Nicola Scano

 

Focus sulla sicurezza delle strade. Ogni giorno registriamo incidenti stradali, spesso con conseguenze gravissime. Ne abbiamo parlato con Mauro Coni, professore di strade, ferrovie e aeroporti all’Università di Cagliari e coordinatore di ingegneria civile.

 

Mauro Coni, docente universitario

Quali sono le fondamenta di una strada sicura? L’Italia è un paese in ritardo in materia di sicurezza stradale rispetto agli standard europei. Non esistono strade sicure, ma a norma, costruite con regole tecniche per rendere minima la possibilità di incidenti.
A partire dagli anni 2000 le strade costruite in Italia sono sicure sotto tutti gli aspetti. Dal 2001 infatti il nostro paese si è dotato di una norma sulla progettazione stradale per minimizzare gli incidenti.

Il problema è adeguare le strade già esistenti, ad esempio la strada statale 554 cagliaritana, tra le più pericolose. Dal 2008 esiste un finanziamento e una progettazione che stenta ad andare avanti.
Intervista a cura di Nicola Scano.


Caffè CorrettoInterviste

Rate it
0%