• home Home
  • keyboard_arrow_right Podcast
  • keyboard_arrow_rightFestival internazionale di musica da camera XXV edizione 2023

Caffè Corretto

Festival internazionale di musica da camera XXV edizione 2023

today14 Novembre 2023 79 12

Sfondo
share close

Nozze d’argento per il Festival internazione di musica da camera

  • cover play_arrow

    Festival internazionale di musica da camera XXV edizione 2023 Francesco Abate, Fabio Furia e Maura Porru

 

Dal 12 novembre al 17 dicembre 2023 ritorna, al Teatro Electra di Iglesias, il Festival internazionale di musica da camera che quest’anno giunge alla XXV edizione.

La rassegna, che da sempre celebra l’eccellenza musicale nazionale e internazionale, ospita nuovi e prestigiosi artisti per un viaggio straordinario attraverso le melodie dei grandi compositori

Maura Porru, project manager del festival e Fabio Furia, musicista e compositore, che racconta: “Io sono stato l’ideatore di questo festival da 25 anni e il tutto si basa sulla divulgazione della musica da camera, poco presente nei programmi regionali in Sardegna, per portarla anche in luoghi un po più periferici come in questo caso Iglesias. Il progetto nasce nel 1998, riusciamo a realizzarlo nel 99 e da allora non ci siamo più fermati, abbiamo portato tantissimi artisti per centinaia di concerti“.

 

Fabio Furia, musicista compositore e Maura Porru, Project Manager Festival negli studi di Radiolina con Francesco Abate

 

Evento a cura dell’associazione Anton Stadler

L’Associazione Culturale Anton Stadler è un organismo professionistico operante in campo musicale, artistico e culturale nel territorio del Sulcis Iglesiente. Attiva da oltre 19 anni, è riconosciuta e sostenuta stabilmente dalla Regione Autonoma della Sardegna e dagli enti locali che, di volta in volta, ospitano gli spettacoli organizzati e distribuiti dall’associazione. Fin dalla sua istituzione, nel 1998, la sua mission è costituita dalla promozione e valorizzazione della musica in tutte le sue forme e generi. Ciò è reso possibile, da un lato, attraverso l’attività concertistica, l’organizzazione di importanti rassegne, e laboratori didattici; dall’altro, attraverso la produzione di spettacoli ideati dall’Associazione, distribuiti stabilmente nel territorio nazionale ed europeo.

L’associazione, infatti, ogni anno presenta al pubblico prestigiosi festival dedicati alla musica, nuove produzioni firmate “Anton Stadler”, spettacoli di compagnie ospiti ed importanti eventi musicali, contribuendo a creare, nell’insieme, un’offerta artistica e culturale di grande valore per l’intero territorio del Sulcis Iglesiente.

Guidata dal direttore artistico Fabio Furia, l’Associazione, nel corso della sua intensa attività, ha stretto importanti collaborazioni con Enti Pubblici, quali la Provincia di Carbonia Iglesias e i Comuni del territorio, nonché con le fondazioni e i teatri, come ad esempio la Fondazione Teatro Lirico di Cagliari ed il Teatro Centrale di Carbonia, riuscendo in tal modo a divenire un collettore strategico fra le realtà imprenditoriali locali, le organizzazioni no profit e le altre associazioni culturali.


Caffè CorrettoInterviste

Rate it
0%