• home Home
  • keyboard_arrow_right Podcast
  • keyboard_arrow_rightFuga di Ryanair dall’Isola: reazione unanime di politica e sindacati

Caffè Corretto

Fuga di Ryanair dall’Isola: reazione unanime di politica e sindacati

today8 Settembre 2023 6

Sfondo
share close

Intervista a Stefano Vavoli – Referente della Sardegna FTO

  • cover play_arrow

    Fuga di Ryanair dall’Isola: reazione unanime di politica e sindacati Paola Pilia, Stefano Vavoli

 

Al centro del dibattito la fuga di Ryanair dalla Sardegna in segno di protesta contro il tetto alle tariffe. La compagnia ha cancellato le rotte da Alghero per Bari e Treviso e il collegamento tra Cagliari e Trieste. Sono state ridotte invece diverse tratte.

Ne abbiamo parlato con Stefano Vavoli, referente della Sardegna FTO, Federazione Turismo Organizzato. A preoccupare gli addetti ai lavori è il concetto di libero mercato che la compagnia vuole continuare a imporre, non volendo accettare le norme di buon senso che servono a tutelare i viaggiatori e le imprese del comparto turistico.
La reazione contro Ryanair è unanime da parte del mondo della politica e dei sindacati, che non accettano ricatti da parte della compagnia irlandese, che opera anche grazie ai sussidi che riceve dal governo regionale, ovvero i soldi dei contribuenti.

Stefano Vavoli ha spiegato come la compagnia irlandese low cost detenga una posizione di monopolio e predominio su numerose tratte da e per la Sardegna. Il libero mercato deve sempre seguire la direzione della tutela del viaggiatore e delle imprese.

Vavoli ha dichiarato non è facile per le agenzie di viaggio lavorare con Rayanair: “E’ inammissibile che la compagnia aerea voglia continuare a obbligare i viaggiatori all’utilizzo esclusivo del proprio sito e call center per l’acquisto dei biglietti, impedendo ai viaggiatori di rivolgersi alle agenzie di viaggio, un danno per la categoria di viaggiatori poco pratici con le piattaforme informatiche.

Intervista a cura di Paola Pilia


Caffè CorrettoInterviste

Rate it
0%