• home Home
  • keyboard_arrow_right Podcast
  • keyboard_arrow_rightGalaxy Ring, arriva l’anello intelligente di Samsung: in produzione da agosto

Interviste

Galaxy Ring, arriva l’anello intelligente di Samsung: in produzione da agosto

today16 Agosto 2023 4

Sfondo
share close

La produzione dovrebbe partire questo mese

  • cover play_arrow

    Galaxy Ring, arriva l’anello intelligente di Samsung: in produzione da agosto Enzo Asuni e Simona De Francisci

 

La tecnologia sta facendo passi da gigante. Siamo sicuramente abituati agli accessori tecnologici, dagli occhiali in 3D all’Apple Watch e ora anche gli anelli diventeranno smart. Samsung mette in produzione il Galaxy Ring, l’anello intelligente. Si tratta di un anello hi-tech che sta già facendo parlare da qualche anno e si tratta di un accessorio pensato per monitorare i parametri vitali e per controllare gli oggetti connessi in casa.

Galaxy Ring

Da diverse fonti come il sito coreano Elec, la sua produzione dovrebbe partire entro questo mese, entro agosto e si consegneranno i primi esemplari nei mesi subito successivi. Samsung ha già fissato un evento di presentazione che si terrà a Berlino a inizio a settembre ed è plausibile che parlerà anche delle novità in merito al Galaxy Ring.
Elec lo descrive così: Uno smart ring è un dispositivo indossabile a forma di anello. Un’app per smartphone potrà raccogliere e visualizzare le informazioni sulla salute grazie a vari sensori montati sul dispositivo. Non è ancora stato deciso se produrre in serie o meno il Galaxy Ring, che è attualmente in una fase di ‘sviluppo preventivo. In questo processo, vengono presi in considerazione lo spessore e le prestazioni delle parti necessarie perché il prodotto funzioni”.

Il fatto che sia in produzione in realtà non significa che uscirà subito in commercio e infatti si pone l’accento sul fatto che potremmo dover attendere sino a 12 mesi per ottenere l’approvazione delle varie organizzazioni internazionali. Essendo un dispositivo della salute infatti dovrà sicuramente passare per l’organizzazione degli Stati Uniti nota come Food and Drug Administration. Per velocizzarne l’uscita si potrebbe pensare di non posizionare il dispositivo come strumento di monitoraggio della salute ma si andrebbero a perdere molto delle funzioni che sono state promesse.
Una delle funzioni più interessanti è la possibilità di riprodurre comandi di un utente all’interno del Metaverso, mondi di realtà virtuale e aumentata al posto di un gamepad o un joystick.

A cura di Enzo Asuni, social media manager del Gruppo L’Unione Sarda


IntervisteLa StrambataSocial Trends

Rate it
0%