• home Home
  • keyboard_arrow_right Podcast
  • keyboard_arrow_rightGianluca Medas in scena a Sa Manifattura con gli “Anni di Piombo”

Caffè Corretto

Gianluca Medas in scena a Sa Manifattura con gli “Anni di Piombo”

today23 Ottobre 2023 27

Sfondo
share close

L’attore e regista racconta un periodo difficile per l’Italia

  • cover play_arrow

    Gianluca Medas in scena a Sa Manifattura con gli “Anni di Piombo” Francesco Abate, Gianluca Medas

 

La compagnia teatrale Figli D’Arte Medas presenta la rassegna “Anni di Piombo” e dedicata al periodo difficile che il nostro paese ha vissuto tra gli anni ’70 e ’80. Ne abbiamo parlato con l’attore e regista Gianluca Medas, volto noto per il pubblico di Videolina. L’appuntamento è a Sa Manifattura di Cagliari, dal 7 ottobre al 29 novembre 2023. L’obiettivo è quello di fornire un significato a un momento complesso per l’Italia, che aveva ereditato dal passato, un atteggiamento violento. I giovani hanno iniziato a picchiarsi e ad ammazzarsi per strada.

Dalla guerra fredda al cinema e musica: in scena un collettivo formato da docenti universitari, ingegneri e architetti, che insieme hanno costruito un sistema di scrittura e recitazione collettiva. Il pubblico, di tutte le età, è rimasto sorpreso dal modo in cui Gianluca Medas e il suo gruppo di lavoro, sta raccontando gli anni di piombo. L’attenzione è sempre stata posta sulla cronaca e meno sul pensiero. Il prossimo appuntamento è fissato per il 27 ottobre con “Cerchi Concentrici”, per raccontare la figura di Feltrinelli.

Gianluca Medas e Francesco Abate negli studi di Radiolina

Da Aldo Moro a Pasolini, passando per i tanti artisti che in Italia hanno deciso di osare e denunciare, artisti coraggiosi che verranno portati in scena a Sa Manifattura, fino al 29 novembre 2023. Non solo teatro e televisione: Gianluca Medas sarà presto al cinema con il suo primo film, dedicato alla figura di Emilio Lussu, con protagonista Enrico Lo Verso. Gianluca Medas sarà invece la voce narrante della pellicola.

Intervista a cura di Francesco Abate.

 


Caffè CorrettoInterviste

Rate it
0%