• home Home
  • keyboard_arrow_right Podcast
  • keyboard_arrow_rightGiornata dell’alfabetizzazione: all’istituto Satta nasce la Scuola Elfica

Interviste

Giornata dell’alfabetizzazione: all’istituto Satta nasce la Scuola Elfica

today8 Settembre 2023 4

Sfondo
share close

L’obiettivo è portare gli alunni fuori dalle aule per un’educazione esperienziale

  • cover play_arrow

    Giornata dell’alfabetizzazione: all’istituto Satta nasce la Scuola Elfica Massimiliano Rais, Donatella Masala e Maria Ignazia della Calce

 

Oggi, venerdì 8 settembre si celebra la Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione, istituita dall’UNESCO il 17 novembre 1965. Ne abbiamo parlato con Donatella Masala e Cicci Della Calce, insegnanti della scuola primaria Satta di Cagliari.

Nuovo anno scolastico ai nastri di partenza. Secondo Donatella Masala è necessario instaurare una relazione educativa finalizzata alla costruzione di un rapporto basato sulla fiducia e che prenda in considerazione prima di tutto l’alunno. E’ giusto dare rilievo all’aspetto emotivo e sociale, alla base dell’apprendimento ed è molto importante l’ascolto.
Fondamentale l’educazione all’affettività, L’educazione sentimentale viene relegata all’iniziativa dell’insegnante. Si tratta di un aspetto che andrebbe curato in maniera attenta e precisa.
All’interno della scuola si cerca di creare un ambiente sicuro emotivamente. Grazie a questa sicurezza il bambino sviluppa tutte le sue competenze e riesce a regolare le proprie emozioni.

Tra le iniziative dell’Istituto Satta è nata la Scuola Elfica che ha come obiettivo quello di portare la scuola fuori dalle aule, a contatto con la vita di ogni giorno. E’ la società l’ambiente più adatto per l’apprendimento.

Intervista a cura di Massimiliano Rais.


IntervisteLa Strambata

Rate it
0%