• home Home
  • keyboard_arrow_right Podcast
  • keyboard_arrow_rightIl 36% dei sardi è insoddisfatto della propria condizione economica

Interviste

Il 36% dei sardi è insoddisfatto della propria condizione economica

today10 Agosto 2023 3

Sfondo
share close

Nel capoluogo sardo il dato sale al 42%

  • cover play_arrow

    Il 36% dei sardi è insoddisfatto della propria condizione economica Massimiliano Rais e Vania Statzu

 

Uno sguardo al giudizio e alla percezione che hanno i sardi in vari ambiti della propria vita con la ricercatrice Vania Statzu e nella relazione con gli altri grazie al Termometro 2023 dell’Istituto ACLI per la Ricerca e lo Sviluppo, giunta alla quinta edizione. Ne abbiamo parlato con la ricercatrice Vania Statzu.
Cresce l’insoddisfazione dei sardi rispetto alla propria condizione, un dato che fa riflettere. Rispetto allo scorso anno i sardi percepiscono una condizione personale peggiore rispetto all’anno precedente, soprattutto nell’area metropolitana di Cagliari, la zona più popolosa e ricca della Sardegna.

Vania Statzu e Massimiliano Rais negli studi di Radiolina

Per quanto riguarda la condizione economica il 36% dei sardi si ritiene insoddisfatto, mentre nel capoluogo il dato sale al 42%. Capitolo felicità, solo il 17% si dichiara non felice, nell’area metropolitana il dato sale al 28%, mentre la percentuale scende al 12% nelle provincie di Sassari e Oristano. Il dato più preoccupante riguarda la fiducia verso il prossimo, nell’Isola solo il 20% delle persone si fida del prossimo. Un dato allarmante perché le relazioni sociali permettono di cooperare e costruire per il futuro. Dal 2020 a oggi 8 sardi su 10 non si fidano, mentre solo il 17% dice con convinzione che ci si possa fidare. Secondo Vania Statzu è un dato abbastanza diffuso nelle grandi aree urbane, che hanno sofferto maggiormente gli effetti dovuti alla pandemia. Sul fronte fiducia verso le istituzioni, in cima troviamo le forze dell’ordine, scuola e università, volontariato e chiesa. Crollano sanità pubblica, regione e partiti politici.

Intervista a cura di Massimiliano Rais.


IntervisteLa Strambata

Rate it
0%