
Ilabfood Oristano: il progetto agroalimentare alla fase finale Cristian Asara e Paola Pinna
Oggi, venerdì 28 settembre si svolgerà a Oristano l’evento finale del progetto agroalimentare sardo Ilabfood. Ne abbiamo parlato con la coordinatrice Paola Pinna. Nel corso dell’incontro, che coinvolgerà aziende, istituzioni e ricercatori verranno presentati i risultati raggiunti e gli obiettivi principali del progetto, ovvero creare uno spazio di condivisione, di sperimentazione e di trasferimento tecnologico tra il mondo della ricerca e gli esperti del settore.
Un progetto che coinvolge le aziende dell’agrifood nel territorio non solo di Oristano, ma di tutto il territorio regionale. L’obiettivo è quello di aggregare le competenze e le infrastrutture e rendere il progetto sostenibile. Sono stati raggiunti cinque cluster del progetto, sviluppato in due fasi principali nel corso degli ultimi tre anni. Il primo passo è stato quello di identificare le tematiche chiave per avviare i progetti.
All’interno di ogni cluster sono state avviate le attività di trasferimento tecnologico attraverso workshop tecnici e attività sul campo. Importante capire come stare insieme nel mercato digitale. Per il futuro è prevista l’apertura di Ilabfood come spazio fisico vero e proprio entro il 2025, uno spazio di 800 metri quadri in cui ci saranno diverse attività.
Intervista a cura di Cristian Asara.