
La Regione Sardegna stanzia 25 milioni per le compagnie aeree Massimiliano Rais e William Zonca
Occhi puntati sul mondo dei trasporti. Ieri in Consiglio Regionale è stato approvato un fondo destinato alle compagnie aeree per l’apertura di nuove rotta. Ne abbiamo parlato con William Zonca, segretario regionale Uil Trasporti.
Si tratta di 25 milioni di euro divisi in tre anni. Un grande aiuto per il trasporto aereo nell’Isola. Servono però più fondi ed è necessaria una programmazione più seria, che includa anche la filiera turistica.
L’obiettivo del fondo è quello di allungare la stagione turistica, attraverso la creazione di nuove rotte. E’ necessario però uno studio approfondito.
Oggi a Bruxelles la Regione Sardegna incontra la Commissione UE, al centro del dibattito ci sarà la continuità territoriale. Un confronto necessario, ma secondo William Zonca ci saranno poche novità.
Quale modello attuare in Sardegna? La continuità territoriale deve essere erogata dallo stato centrale, perché i fondi della Regione Sardegna sono pochi. Prima bisogna reperire i fondi e poi scegliere il modello più adatto all’Isola.
Tra gli aspetti da rivedere c’è il comportamento delle compagnie aeree, le tariffe infatti nelle ultime settimane hanno raggiunto i 400 euro per un volo. Obiettivo mettere in sicurezza le rotte con le frequenze e garantire i servizi essenziali per i passeggeri.
Molto importante anche la creazione di una tariffa per la famiglia o per gruppi. Il problema sussiste anche per il trasporto marittimo. Le tariffe devono essere riviste ed è necessaria la collaborazione di tutte le parti.
Intervista a cura di Massimiliano Rais.