
Specie di volatili a rischio: necessarie politiche di tutela Egidiangela Sechi e Francesco Guillot
Focus sul mondo degli animali e sulle specie di volatili a rischio, in occasione della giornata mondiale dedicata all’argomento. Ne abbiamo parlato con Francesco Guillot, coordinatore regionale della Lipu. Tra qualche anno, senza adeguate politiche di tutela e conservazione, scompariranno molte specie di volatili, ad esempio i grifoni. Gran parte del problema è legato al cambiamento climatico.
Gli uccelli non migrano più per via del caldo, c’è una forte riduzione lungo le linee di costa. Anche il Falco della Regina è gravemente minacciato. Stiamo assistendo inoltre all’arrivo di specie aliene che si sostituiscono alle nostre e le distruggono. Per quanto riguarda i grifoni c’è da segnalare un miglioramento grazie ai progetti in corso da parte di Forestas e l’Università di Sassari, però si può correre il rischio che la popolazione venga ridotta a causa degli eventi che si possono verificare. La situazione delle aquile in Sardegna è abbastanza buona. Non è più visto come un animale predatore.
Intervista a cura di Egidiangela Sechi.