
Mare italiano violato e minacciato dai reati ambientali Paola Pilia, Annalisa Columbu
Parliamo di reati: mare minacciato dai reati ambientali. Ne parliamo con Annalisa Columbu, presidente regionale di Lega Ambiente. Il rapporto di Lega Ambiente uscito ieri parla anche della nostra regione e in particolare del mare violato e minacciato dall’aggressione criminale all’ambiente. Nel 2022 sono stati accertatti oltre 19.000 reati ambientali lungo le coste italiane, in crescita rispetto al 2021.
Oltre il 50% sono legati al ciclo illegale del cemento, occupazione illegale del demanio marittimo, l’abusivismo. Segue l’inquinamento del mare legato ai rifiuti e cattiva depurazione. Parliamo anche della pesca di frodo e le violazioni al codice della navigazione. In Sardegna ci sono delle specificità e la Sardegna è tra le regioni in cui questi fenomeni sono meno presenti. La Sardegna è al tredicesimo posto tra le quindici regioni che presentano territorio costiero.
Intervista a cura di Paola Pilia.