• home Home
  • keyboard_arrow_right Podcast
  • keyboard_arrow_rightOrtopedia in affanno a Cagliari: la denuncia

Caffè Corretto

Ortopedia in affanno a Cagliari: la denuncia

today13 Settembre 2023 5

Sfondo
share close

Intervista a Emanuele Cabras, delegato Cimo

  • cover play_arrow

    Ortopedia in affanno a Cagliari: la denuncia Paola Pilia, Emanuele Cabras

 

L’apertura de L’Unione Sarda di oggi è “SOS medici, più poteri alle otto Asl: avranno la possibilità di coprire i posti vacanti a tempo determinato”. In particolare si introducono gli indici: una pianta organica non è in sofferenza se è coperta tra l’80 e il 100% e carente se è coperta tra l’80 e il 50%. Gravemente carente al di sotto del 50%. Nella stessa pagina, a pagina due, leggiamo l’allarme sulla rete di traumatologia nell’area metropolitana di Cagliari: “pochi posti letto, sistema al collasso”.

L’allarme l’ha lanciato ieri Emanuele Cabras, delegato Cimo che racconta la situazione ai microfoni di Radiolina. La preoccupazione nasce dalle condizioni che vivono quotidianamente i pazienti che stazionano ore nei pronto soccorsi per poter completare l’iter delle consulenze ortopediche o attendono giorni per poter essere sottoposti a degli interventi chirurgici quando le linee minesterial per quanto concerne determinate fratture asseriscono e indacano che devono essere svolti entro 48/72 ore.

Il sistema non è in grado di erogare questi servizi nei tempi che sarebbero previsti a causa di una serie di criticità. La pandemia ha aggravato una situazione che era già difficoltosa. La rete traumatologica cittadina era già al di sotto degli standard delle linee guida ministeriali prima del Covid.

Intervista a cura di Paola PIlia


Caffè CorrettoInterviste

Rate it
0%