• home Home
  • keyboard_arrow_right Podcast
  • keyboard_arrow_rightTransizione energetica: la grande sfida dell’Isola

Interviste

Transizione energetica: la grande sfida dell’Isola

today2 Ottobre 2023 6

Sfondo
share close

Intervista a Fabrizio Pilo, docente Università di Cagliari

  • cover play_arrow

    Transizione energetica: la grande sfida dell’Isola Egidiangela Sechi e Fabrizio pilo

 

Focus sulla transizione energetica. Il mondo ha di fronte una grande sfida, il passaggio dall’uso di fonti energetiche non rinnovabili a quelle rinnovabili. Ne abbiamo parlato con Fabrizio Pilo, docente dell’Università di Cagliari.

Quali sono le potenzialità della Sardegna? Come ha spiegato il professor Pilo, abbiamo grandi capacità di produzione, dall’eolico al solare passando per le biomasse. In estate l’Isola riesce a produrre più del 30% di energia elettrica da fonti rinnovabili. Occorre aumentare i numeri per permettere alla Sardegna di raggiungere l’indipendenza energetica verde.

C’è un tema importante legato alla conservazione dell’energia. Il sole e il vento seguono dinamiche che non possiamo controllare e c’è la necessità di conservare l’energia in funzione di determinate situazioni.

L’energia verde coinvolge anche il mondo dei trasporti. Il costo complessivo, dall’acquisto alla gestione, è uguale o addirittura inferiore ai veicoli tradizionali. L’aspetto dei costi deve però essere tenuto sotto controllo e non può gravare sui più deboli.

Intervista a cura di Egidiangela Sechi.


IntervisteLa Strambata

Rate it
0%