
Psicologi a scuola: figure importanti per una cittadinanza attiva Paola Pilia, Nicoletta Puggioni
E’ diventata virale nelle ultime ore la proposta del Sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi di far ricominciare la scuola a fine settembre o la prima settimana di ottobre per dare slancio al turismo. Ne abbiamo parlato con Nicoletta Puggioni, dirigente scolastica della Devilla di Sassari, secondo cui dovrebbe essere una decisione da prendere a livello territoriale e non nazionale, tenendo conto della tipologia di scuola.
L’anno scolastico riparte con le problematiche di sempre, in primo piano le difficoltà nel reclutamento di docenti, personale ATA e dirigenti. Secondo Nicoletta Puggioni mancano le figure professionale e il sistema dei concorsi non funziona più. Dopo i recenti fatti di cronaca, come lo stupro di Palermo, è fondamentale l’inserimento degli psicologi a scuola. Il mondo dell’istruzione deve occuparsi della formazione della cittadinanza attiva. Dal rispetto della parità di genere alla violenza, tematiche importanti di cui è fondamentale parlare a scuola.
Intervista a cura di Paola Pilia.