• home Home
  • keyboard_arrow_right Podcast
  • keyboard_arrow_rightSardegna Azzurra, il ritorno su Videolina il 22 ottobre

Interviste

Sardegna Azzurra, il ritorno su Videolina il 22 ottobre

today19 Ottobre 2023 90

Sfondo
share close

Un nuovo viaggio nelle coste dell’Isola, un viaggio tra i gioielli della nostra Sardegna

  • cover play_arrow

    Sardegna Azzurra, il ritorno su Videolina il 22 ottobre Massimiliano Rais, Virginia Devoto e Daniela Pani

 

Il 22 ottobre torna Sardegna Azzurra su Videolina. L’appuntamento è per domenica alle 14.30 per scoprire scenari incantevoli di mare e di costa, il tutto rigorosamente in Sardegna. Si tratta di un programma di grande successo curato e condotto da Virginia Devoto, giornalista di Videolina. Il programma viene arricchito anche dai contribuiti di tanti esperti come Daniele Pani, fa parte dell’ufficio di Gabinetto dell’assessore all’ambiente Marco Porcu, e lavora nella direzione della Protezione Civile della Sardegna. Una delle protagoniste sarà proprio lei e la prima puntata si terrà nell’Area Marina protetta di Tavolara, a Punta Coda Cavallo, dove non si vedrà la solita Tavolara, ma la parte dell’isola meno consueta. Un viaggio che parte da Tavolara ma passa anche per Molara e Malarotto, dove si vedranno anche delfini, balena, si libererà una tartaruga e il drone di Gianluca Flore regalerà uno spettacolo straordinario. Daniela Pani ci accompagnerà in tutte le puntate di quest’edizione 2023 sino alla fine di novembre.

Daniela Pani definisce il viaggio con Sardegna Azzurra meraviglioso: “Un viaggio meraviglioso che la Regione Sardegna, in particolare l’assessorato alla difesa dell’ambiente ha condotto con Videolina. Si è tentato di mostrare ai sardi (e non solo) dei luoghi che delle volte sono inconsueti ma sono veramente molto protetti, luoghi in cui la Regione è molto presente. Si viaggia sopra l’acqua e sotto il mare”. 

Il nuovo viaggio di Sardegna Azzurra

La prima puntata sarà a Tavolara. nell’Area Marina Protetta di Tavolara, poi si proseguirà con la Costa Verde, il Sinis, in particolare nell’Area Marina Protetta del Sinis, sino all’Isola di Mal di Ventre. Poi si passerà dall’altra parte della costa dirigendosi nelle oasi di Bidderosa, nel Golfo di Orosei, dove verranno mostrati dei luoghi inediti. Il viaggio proseguirà all’interno dell’arcipelago sulcitano, da Sant’Antioco sino all’Isola della Vacca. Spazio anche per il Golfo degli Angeli, dove si arriverà sino alla splendida Mari Pintau: un inedito viaggio verso i gioielli della nostra Isola.

La tv diventa un fenomenale strumento di promozione delle nostre risorse ambientali. Attraverso questo viaggio si racconta anche l’attività istituzionale che l’Assessorato alla Difesa dell’Ambiente pone in essere in questi luoghi coinvolgendo anche comunità, agenzie e direzioni generali che afferiscono all’assessorato stesso. Sono luoghi che vanno rispettati e tutelati e l’educazione ambientale in questo senso è essenziale.

Virginia Devoto, Massimiliano Rais e Daniela Pani negli studi di Radiolina

 

 

 

 

 


IntervisteLa Strambata

Rate it
0%