
Sardegna: focus sul cliente e la sostenibilità nel turismo Cristian Asara e Antonio Usai
Antonio Usai, docente delle università di Sassari e Olbia, ha condiviso una panoramica delle discussioni e dei progressi emersi durante il “Sardinia Tourism Call2Action“.
L’evento ha evidenziato il ruolo chiave degli operatori turistici nell’orientare la strategia regionale. Sono stati coinvolti oltre 60 operatori in un dialogo costruttivo per delineare il futuro del turismo sardo. Questo incontro ha sottolineato l’importanza di guardare oltre la gestione contingente e concentrarsi sull’innovazione e sulle opportunità, preparandosi al 2034.
Un punto di forza emerso è stata la maturità e la dedizione degli operatori verso il servizio al cliente. Questo nuovo approccio si concentra sull’ascolto del cliente, coinvolgendolo attivamente nel processo decisionale, offrendo un servizio su misura e abbracciando la flessibilità necessaria per adattarsi a un mercato in continua evoluzione.
La giornata ha visto anche un’attenzione crescente alla valorizzazione dei beni naturali e culturali della regione, mettendo in evidenza il desiderio di promuovere la Sardegna come destinazione turistica unica.
L’obiettivo di migliorare l’empatia e la chiarezza nella presentazione delle offerte.
Da non sottovalutare la necessità di rimanere pronti ad affrontare sfide impreviste, come dimostrato dall’impatto della pandemia da COVID-19 e il panorama geo-politico. L’agilità e la capacità di adattamento sono diventate i pilastri del successo futuro per il turismo in Sardegna.