
Via Trieste Cristian Asara
In queste settimane, infatti, si sono intensificate le indiscrezioni su un possibile lancio di piani di abbonamento senza pubblicità da parte di TikTok, Instagram e Facebook.
Meta:
Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, Meta sta lavorando a un’opzione a pagamento per i suoi utenti. L’azienda, infatti, sembrerebbe intenzionata a proporre un abbonamento di 10 euro al mese per ogni account Facebook o Instagram su desktop, più 6 € per ogni account in aggiunta. Un prezzo che aumenterebbe fino a 13 € al mese per i dispositivi mobili.
Meta ha comunicato alle autorità di regolamentazione europee di essere intenzionata a lanciare il suo piano di abbonamento senza pubblicità nei prossimi mesi, offrendo comunque agli utenti la possibilità di scegliere di accedere gratuitamente alle piattaforme, accettando di visualizzare gli annunci pubblicitari degli inserzionisti.
TikTok:
Anche TikTok, secondo quanto riportato da TechCrunch, sta lavorando a un piano di abbonamento senza pubblicità. Il servizio è attualmente in fase di test in un solo mercato di lingua inglese al di fuori degli Stati Uniti.
La decisione di TikTok è significativa, considerando che la piattaforma deve la maggioranza delle sue entrate proprio alla pubblicità.