• home Home
  • keyboard_arrow_right Podcast
  • keyboard_arrow_right“Tilipirche”, l’invasione delle cavallette a Noragugume in un film

Interviste

“Tilipirche”, l’invasione delle cavallette a Noragugume in un film

today11 Settembre 2023 6

Sfondo
share close

Grande successo a Venezia, Intervista a Giuseppe Ungari

  • cover play_arrow

    “Tilipirche”, l’invasione delle cavallette a Noragugume in un film Egidiangela Sechi e Giuseppe Ungari

 

Al Festival del Cinema di Venezia c’era tanta Sardegna. Tra i film fuori concorso è stato presentato “Tilipirche”, pellicola del regista cagliaritano Francesco Piras, che racconta la devastante invasione delle cavallette nel comune di Noragugume.
Tra i protagonisti del film il fotoreporter Giuseppe Ungari, ospite de La Strambata. Il film è stato girato l’estate scorsa, a Noragugume.

 

Gianni Pisanu, Franca Meloni, Rita Zaru, il registra Francesco Piras, l’attore Giuseppe Ungari e Marina Pirosu a Venezia (foto concessa a L’Unione Sarda)

Il fotoreporter ha descritto l’esperienza come meravigliosa, l’accoglienza della comunità è stata eccezionale e molti abitanti di Noragugume hanno partecipato alle riprese del film.
Le riprese si sono svolte proprio durante l’invasione delle cavellette.Giuseppe Ungari interpreta un allevatore che si ritrova in difficoltà poichè rimasto senza un pascolo, a causa delle cavallette.
Il film è stato proiettato a Venezia lo scorso otto settembre, dove è stato accolto in maniera calorosa da parte del pubblico e critica.

 

Intervista a cura di Egidiangela Sechi.


IntervisteLa Strambata

Rate it
0%