
Viaggi improvvisati: sempre più popolari Cristian Asara
Secondo un sondaggio di Skyscanner, quasi un terzo dei viaggiatori italiani è propenso ad agire più istintivamente nell’organizzazione dei propri viaggi, prenotando con un anticipo di appena due/sette giorni.
I motivi di questa tendenza sono molteplici.
La pandemia ha reso difficile pianificare viaggi a lungo termine, portando le persone a cercare esperienze più spontanee e imprevedibili.
L’improvvisazione può essere un modo per liberarsi dallo stress e dallo stress quotidiano.
Un viaggio a sorpresa può essere un’esperienza memorabile e unica.
Certo, ci sono anche dei limiti da considerare.
Non sempre è facile trovare tempo e ferie per un viaggio improvvisato.
Può essere difficile trovare offerte vantaggiose se si prenota all’ultimo minuto.
Ecco alcuni consigli per organizzare un viaggio improvvisato:
Rimanete flessibili sulle date e sulla destinazione.
Controllate i prezzi di periodi ampi per individuare i giorni più economici per volare.
Impostate la ricerca con la destinazione “Ovunque” per esplorare nuove destinazioni.
Considerate l’opzione di arrivare e partire da città diverse per risparmiare e vedere più posti.
Con un po’ di pianificazione, anche un viaggio improvvisato può essere un’esperienza fantastica.