• home Home
  • keyboard_arrow_right Podcast
  • keyboard_arrow_rightX compie un anno: ma scatta lo sciopero contro le fake news

Radio Smeralda

X compie un anno: ma scatta lo sciopero contro le fake news

today24 Ottobre 2023 15

Sfondo
share close

Il primo anniversario sotto accusa

  • cover play_arrow

    X compie un anno: ma scatta lo sciopero contro le fake news Cristian Asara e Guglielmo Niada

 

Twitter, anzi X, si appresta a raggiungere un traguardo particolare: il 27 ottobre sarà infatti il primo anniversario dall’ingresso di Elon Musk, imprenditore di fama internazionale, nella proprietà della piattaforma. Ma non si prospetta un compleanno tranquillo: infatti tre ricercatori francesi hanno firmato sulle colonne della prestigiosa testata Le Monde un appello a scioperare da Twitter proprio in quella data. La motivazione? Il proliferare di fake news e la totale mancanza di moderazione e controllo.

L’accusa, che più volte nell’ultimo anno è rimbalzata tra chi segue il settore, è precisamente rivolta al sistema di autenticazione dei profili, i quali vengono premiati in visibilità a fronte del pagamento di una cifra variabile tra i 7 e gli 8 dollari al mese (9,76 euro al mese in Italia) a prescindere dalla credibilità o dal rilievo pubblico di chi li gestisce.

Questo ha costituito, nell’era Musk” della piattaforma, un’inversione completa rispetto al tradizionale sistema di verifica degli account ritenuti di interesse pubblico, che venivano generalmente identificati dai team nazionali di Twitter sulla base del rilievo di una persona (o di uno pseudonimo) ma anche talvolta in modo arbitrario o per conoscenza diretta degli utenti in questione.

Oggi chiunque sia disposto a pagare può godere di maggiore visibilità rispetto alle fonti di informazione tradizionali, che per quanto criticate, sono facilmente più affidabili di account fantasiosi come @pallina84 e @salamemortadella e delle loro strambe rivendicazioni come quella di aver scoperto un complotto segreto tra il popolo delle manguste e gli alieni della Cintura di Orione al fine di governare il mondo.

Addirittura, pochi giorni fa, X ha rimosso la spunta di verifica al New York Times, tra i più prestigiosi e influenti giornali al mondo, per capriccio di Musk, spesso oggetto di inchieste e approfondimenti non lusinghieri sulle pagine della testata.

A cura di Guglielmo Niada, social media manager del gruppo UnioneSarda.


Radio SmeraldaSocial Trends

Rate it
0%