
I videogiochi come antistress: lo affermano 7 italiani su 10 Cristian Asara
Secondo un recente sondaggio condotto da Esa (Entertainment Software Association), per 7 italiani su 10 i videogiochi aiutano a combattere lo stress.
Lo studio, che ha coinvolto un campione di circa 13mila videogiocatori sparsi per il mondo, ha rilevato che i giocatori italiani apprezzano i videogiochi per i loro benefici psicologici.
In particolare, il 69% degli italiani intervistati ha affermato che i videogiochi aiutano a ridurre la sensazione di stress, il 58% ha dichiarato che aiutano a diminuire l’ansia e il 45% che aiutano a combattere la solitudine.
Questi risultati sono in linea con quelli di altri studi che hanno dimostrato che i videogiochi possono essere un efficace strumento per ridurre lo stress e migliorare il benessere mentale.
I videogiochi possono aiutare a combattere lo stress in diversi modi.
Innanzitutto, possono fornire un’evasione dalla realtà quotidiana e consentire ai giocatori di concentrarsi su qualcosa di diverso dai propri problemi. In secondo luogo, i videogiochi possono essere stimolanti e impegnativi, il che può aiutare a ridurre lo stress e migliorare l’umore. In terzo luogo, i videogiochi possono offrire un senso di comunità e di connessione con gli altri, il che può aiutare a combattere la solitudine.
Non tutti i videogiochi sono uguali quando si tratta di ridurre lo stress. I giochi che sono più coinvolgenti e stimolanti sono generalmente più efficaci.
Alcuni esempi di videogiochi che possono aiutare a combattere lo stress includono: