
Il lato nascosto di Vasco Rossi svelato durante un’intervista Cristian Asara
Vasco Rossi si è aperto come mai prima in un’intervista esclusiva concessa al Venerdì di Repubblica, pur mantenendo una certa riservatezza sulla sua vita privata. Il leggendario rocker ha toccato vari temi, dall’amore alla riflessione sulla mortalità, fino al delicato argomento della droga. Inoltre, ha annunciato il suo coinvolgimento in una nuova serie Netflix intitolata “Vasco Rossi – Il sopravvissuto”, in arrivo il 27 settembre.
Il lungo amore per sua moglie Laura Schmidt è un sentimento che ha resistito alla prova del tempo. Il segreto della loro lunga relazione è stato, secondo Vasco, il rispetto reciproco e la capacità di dare all’altro la libertà di essere se stesso. Questo è stato evidente quando Vasco ha proposto di avere camere separate dopo alcuni anni di convivenza, una scelta che ha rafforzato la loro connessione. Vasco ha enfatizzato che non tradirà mai Laura, almeno nella mente, e ha sottolineato l’importanza di costruire insieme un progetto di vita e di proteggerlo.
Nell’intervista, Vasco ha anche affrontato il tema della droga e del pensiero della morte con un approccio sorprendentemente aperto. Ha condiviso i momenti difficili che ha attraversato nella sua vita e ha rivelato di non desiderare la morte, ma di aver già vissuto abbastanza per i suoi standard. Ha riflettuto sul fatto che ora potrebbe andarsene e ha espresso gratitudine per la vita che ha condotto. Inoltre, Vasco ha parlato del suo rapporto passato con le anfetamine, descrivendole quasi come un vecchio amico.
Ha condiviso il periodo in cui ha dovuto affrontare una dipendenza da queste sostanze e ha sottolineato che, nonostante abbia affrontato la disintossicazione da solo a casa, la dipendenza psicologica è durata a lungo. Ha chiarito che non ha mai usato eroina, smentendo le voci circolate in passato e ha ammesso di aver lottato con l’immagine che i suoi figli, in particolare Luca, avevano di lui quando gli parlava delle droghe. In questa intervista sincera, Vasco Rossi ha permesso al pubblico di conoscere una parte più profonda della sua vita e della sua personalità, condividendo esperienze e pensieri intimi che fanno riflettere sulla sua straordinaria carriera e la sua umanità.