• home Home
  • keyboard_arrow_right Podcast
  • keyboard_arrow_rightLa longevità umana è un traguardo sempre più vicino

Radio Smeralda

La longevità umana è un traguardo sempre più vicino

today7 Ottobre 2023

Sfondo
share close

L’aspettativa di vita è in costante aumento in tutto il mondo

  • cover play_arrow

    La longevità umana è un traguardo sempre più vicino Cristian Asara

 

La domanda su quanto possa vivere il corpo umano in condizioni ottimali è ancora senza risposta, ma i progressi della medicina e delle tecnologie sanitarie stanno portando a un progressivo allungamento della vita media.
Secondo uno studio americano, condotto dalle Università della Georgia e della Florida meridionale, entro il 2060 il record di longevità potrebbe essere battuto da una persona nata negli anni ’30 o ’40. In particolare, le donne giapponesi sarebbero le più longeve in assoluto, con un’aspettativa di vita che si allungherebbe di 10 anni.

Questi risultati sono in linea con quelli di altri studi, che hanno dimostrato che l’aspettativa di vita è in costante aumento in tutto il mondo. In Italia, ad esempio, l’aspettativa di vita alla nascita è di 82,3 anni per gli uomini e 85,3 anni per le donne. L’allungamento della vita media non significa necessariamente che le persone stiano vivendo più a lungo in buona salute. Infatti, l’aumento dell’età media è spesso accompagnato da un aumento dell’incidenza di malattie croniche, come il cancro, le malattie cardiovascolari e il diabete. È quindi importante investire in ricerca e sviluppo per migliorare la qualità della vita delle persone anziane e prevenire l’insorgenza di queste malattie.


Radio Smeralda

Rate it
0%