• home Home
  • keyboard_arrow_right Podcast
  • keyboard_arrow_rightMarina Café Noir: ritorna il festival letterario cagliaritano

Caffè Corretto

Marina Café Noir: ritorna il festival letterario cagliaritano

today27 Settembre 2023 20

Sfondo
share close

Dal 12 al 14 ottobre al Giardino sotto le Mura

  • cover play_arrow

    Marina Café Noir: ritorna il festival letterario cagliaritano Francesco Abate, Giacomo Casti e Francesco Scanu

 

Tutto è pronto per il Marina Café Noir, il festival letterario cagliaritano, in programma il 12, 13 e 14 ottobre. Ne abbiamo parlato con gli organizzatori Giacomo Casti e Francesco Scanu. Si tratta di una rassegna di letterature applicate giunto alla ventunesima edizione. E’ nato nel quartiere Marina, nel centro cagliaritano. Negli anni il festival ha cambiato spesso location, per far rivivere le piazze poco note e utilizzate della città.

Quest’anno il Marina Café Noir si svolgerà al Giardino sotto le Mura, che ha vinto il premio come il miglior giardino d’Italia. In programma tre anteprime, il 2, 3 e 4 ottobre in Marina, un ritorno alle origini in uno dei locali storici che ha ospitato le prime edizioni della manifestazioni, ovvero il Caffe Savoia.

Dal 12 al 14 ottobre, al Giardino sotto le Mura sono attesi tanti ospiti nazionali e internazionali, come Eduardo Kohn, scrittore e professore di antropologia con l’opera “Come pensano le foreste”, che ha rivoluzionato il concetto di antropologia. Sarà presente per la prima volta a Cagliari, la scrittrice Annabel Streets, con un saggio dedicato all’ambiente e al camminare. Tra le presenze internazionali anche Katerina Poladjan. Tra gli aristi nazionali Cristina Cassar Scalia, Enrico Brizzi e tanti altri.

Intervista a cura di Francesco Abate.

 

Francesco Abate, Giacomo Casti e Francesco Scanu

 

 


Caffè CorrettoInterviste

Rate it
0%