• home Home
  • keyboard_arrow_right Podcast
  • keyboard_arrow_rightEp. 01 – Dall’uragano Blanco alla Ferragni, i commenti a caldo della prima serata
play_arrow

Sanremo Sofà

Ep. 01 – Dall’uragano Blanco alla Ferragni, i commenti a caldo della prima serata

micSanremo Sofàtoday8 Febbraio 2023 8

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Ep. 01 - Dall'uragano Blanco alla Ferragni, i commenti a caldo della prima serata Sanremo Sofà


 

Sanremo è musica ma anche scandali e colpi di scena e nella prima serata non è mancata l’attenzione del pubblico attirata da un Blanco Furente. E’ la prima serata del Festival di Sanremo 2023. Tutto prosegue liscio, i cantanti in gara si esibiscono con i loro brani, c’è Mattarella, Benigni, ci sono gli ospiti, Mahmood e Blanco, vincitori del 2022, Elena Sofia Ricci e poi di nuovo lui, Blanco che si esibisce nel suo ultimo singolo: “L’Isola Delle Rose”. Qualcosa non funziona, lui fa cenno con le mani sull’orecchio che probabilmente la cuffia non funziona e all’ennesimo tentativo smette di cantare e distrugge il palco, la sua coreografia, esattamente identica a quella del video del brano viene stracciata, lanciata. Un disastro, una reazione troppo esagerata. Dal pubblico si sollevano urla e fischi.

Il ricevitore di Blanco era sbagliato e lo ammette la Rai. Amadeus prova invano a calmare le acque senza riuscirci e rincuorando Blanco che se avesse voluto avrebbe potuto cantare più tardi ma il pubblico era contrario. Qualcuno sostiene che sia stato tutto studiato in quanto il video del suo brano è molto simile. Blanco strappa le rose anche nel videoclip. Una trovata di Marketing per generare l’effetto Morgan e Bugo? Secondo il sindaco di Sanremo avrebbe dovuto chiedere scusa e le scuse le ha mandate in un messaggio delle quattro e mezzo del mattino. Scuse accettate da Amadeus che non si sente di dire che il cantante non parteciperà più al Festival di Sanremo.

Nell’occhio del ciclone della prima serata anche la Ferragni con i suoi Look, il suo monologo scritto da lei. Anche qui il pubblico si divide tra chi l’ha trovata fantastica, umana e chi ha percepito il lato aziendale. Chiara Ferragni non è solo una persona o un’infleuncer, Chiara Ferragni è anche un’azienda e il suo monologo sulle donne è stato visto da tanti come un uno stratagemma per mettere a nudo Chiara Ferragni come azienda. Di sicuro è un’abile comunicatrice, altrimenti non farebbe quello che fa, è brava e arriva a tutti. Essere bravi a comunicare non significa utilizzare un linguaggio forbito e aulico ma utilizzare un linguaggio capace di arrivare al maggior numero di persone. La sua interlocutrice era la Chiara Ferragni bambina e per parlare con una bimba ci vuole un linguaggio basico e semplice, alla portata di chiunque. Può piacere o non piacere ma di sicuro è brava in quello che fa.

 

Un programma dedicato a Sanremo, “Sanremo Sofà”. Ogni giorno dall’8 al 12 febbraio un sipario dedicato alle curiosità e alle serata del festival della canzone italiana 2023. Conducono: Enzo Asuni, Luigi Mameli e Luca Carcassi. Ospiti: Paola Pilia, Giornalista di Sardegna1, Francesca Figus, giornalista de L’Unione Sarda e Antonio Andrea Pinna, noto come le Perle di Pinna, Influencer.

Sanremo Sofà

Rate it
0%