
Sardegna: a settembre la prima coppa del mondo paralimpica Carlo Alberto Melis e Danilo Russu
Nei giorni scorsi è diventato virale il tuffo delle campionesse Pellacani e Vittorioso, che si sono tuffate a S’Archittu in maniera spettacolare. Ne abbiamo parlato con Danilo Russu, presidente Federnuoto Sardegna.
I tuffi sono una realtà importante in Italia, ma nell’Isola purtroppo è assente a causa della mancanza degli impianti coperti, che richiedono altezze e profondità importanti. I costi gestionali sono altissimi.
Domani, sabato 26 agosto si svolgerà il Triangolo di Porto Paglietto una mezzo fondo di 3 km, l’attività di nuoto in acque libere è molto ricca e la Sardegna è entrata in circuito importante. Quest’anno è stata organizzata a Golfo Aranci una coppa del mondo e sarà presente per i prossimi due anni.
Il 23 settembre ci sarà, sempre nell’Isola, la prima coppa del mondo di nuoto libero paralimpica.
Capitolo pallanuoto, a dicembre l’Italia svolgerà la preparazione a Cagliari, in vista dell’Europeo, previsto a gennaio e si terrà un quadrangolare con la Francia, l’Australia e il Montenegro.
Il nuoto in vasca ha dato grandi risultati ai campionati italiani di categoria, a conferma della continua crescita del movimento. La Federnuoto sta investendo sulla formazione dei tecnici, importante per la crescita degli atleti. Intervista a cura di Carlo Alberto Melis.