• home Home
  • keyboard_arrow_right Podcast
  • keyboard_arrow_rightIn Italia la prima batteria commestibile al mondo

Interviste

In Italia la prima batteria commestibile al mondo

today27 Ottobre 2023 69 1

Sfondo
share close

Arriva dall’Italia la prima batteria che si mangia

  • cover play_arrow

    In Italia la prima batteria commestibile al mondo Celestino Tabasso, Enzo Asuni

 

E’ italiana la prima batteria commestibile al mondo. Si può mangiare ed è ricaricabile. Sono questi i due attributi che le hanno permesso di entrare a far parte della lista stilata dal Time sulle Migliori Invenzioni del 2023.

Le valutazioni hanno riguardato originalità, efficacia, ambizione e impatto. La nostra batteria si trova nella lista insieme ad altre 200 invenzioni dell’anno e ha meritato una menzione speciale.

E’ una batteria commestibile? Allora si mangia

La prima batteria che si mangia al mondo è stata creata a Milano, da un team di ricercatori capeggiato da Mario Caironi, che ha utilizzato componenti commestibili. Si è servito di:

  1. Riboflavina, vitamina B2 che si trova nelle mandorle
  2. Quercitina, che si trova nei capperi.
  3. Un qualcosa di affascinante è che gli elettrodi siano stati incapsulati in un contenitore di cera d’api.
  4. Si sono avvalsi anche di due contatti in oro alimentare, quello che si usa per le decorazioni nel mondo della pasticceria.
  5. Il carbone attivo è l’elemento utilizzato per la conducibilità elettrica.
  6. Le alghe nori, quelle del sushi, sono impiegate per evitare cortocircuiti.
Foto Ingredienti: Istituto Italiano di Tecnologia

E’ pericoloso ingerirla?

Non è pericoloso ingerirla in quanto funziona a 0,65V e questo comporta che un suo possibile impiego possa essere il settore dei giochi per bambini. Quante volte dobbiamo stare attenti che un bimbo o una bimba non mangi qualcosa di non commestibile? Il rischio di ingestione dei giochi più piccoli è alto.

Le parole del Time: i possibili impieghi

Sul Time stesso leggiamo: “Le batterie ci sono sempre e finiscono spesso nello stomaco dei bambini, causano lesioni devastanti. I ricercato dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Milano hanno sviluppato una piccola batteria ricaricabile, ma è anche commestibile. Un giorno potrebbe essere determinante nei dispositivi medici incorporati nel corpo umano”.

La Stampa

Da Wired leggiamo che gli articoli sulla batteria commestibile hanno fatto il giro del mondo. Sono 250, dall’Italia al Brasile, ma non dimentichiamo USA, Francia, Spagna, Argentina.

Foto: Istituto Italiano di Tecnologia

A cura di Enzo Asuni, social media manager del Gruppo L’Unione Sarda.

 

 


IntervisteLa StrambataSocial Trends

Rate it
0%