
EP.02 – I meteoriti Manuel Floris e Daniele Gardiol
Una Finestra sull’Universo, l’ appuntamento su Radiolina per raccontare l’universo, a cura dell’astrofisico e direttore del Planetario de l’Unione Sarda, Manuel Floris.
Volgendo il nostro sguardo verso il cielo infinito capita spesso di osservare alcuni meteoriti che bruciano sopra le nostre teste. Proprio di recente si è parlato di un meteorite caduto ad Armungia ma non è l’unico caso. Il coordinatore della rete Prisma dell’Inaf, il Dott. Daniele Gardiol intervenuto in collegamento, racconta come vengono monitorati, registrati e studiati questi fenomeni.
La rete Prisma si occupa del monitoraggio attraverso delle telecamere che hanno il compito di osservare questi bolidi luminosi con l’obbiettivo di individuare il punto di caduta per facilitare il recupero dei frammenti; in Sardegna è appena stata attivata la terza telecamera e una quarta è in fase di attivazione.
I frammenti di meteoriti recuperati hanno tanto da insegnare, come spiega il Dott. Gardiol: dal loro studio, infatti, è possibile conoscere il passato e come è evoluto il nostro Sistema Solare.
Per questo motivo è altamente sconsigliato raccogliere uno di questi frammenti ma si raccomanda di contattare l’Inaf e segnalare la posizione.
Ascolta la puntata precedente.